Adolescense, insel Groups e social media. La la Serie TV più vista del momento apre un mondo a tanti genitori di teenager. Uscita il 13 marzo 2025 in Uk è uno show magnifico da un punto di vista artistico ma è al contempo traumatico per lo spettatore.
Adolescense è uno specchio del mondo adolescenziale più dark che riflette l’odio maschile e la pericolosità dei social media al giorno d’oggi.
Adolescense. La trama
La polizia irrompe nell’abitazione di una famiglia e arresta il tredicenne Jamie Miller con l’accusa di omicidio, di fronte ai suoi genitori.

“Sono le 6.15 e ti arresto per sospetto omicidio”le parole del poliziotto a Jamie rannicchiato nell’angolo del suo letto che ripete di non aver fatto nulla di male.
Katie Leonard sarebbe la giovane vittima del gesto.
I 4 episodi della serie Adolescense che è in onda su Netflix https://www.netflix.com/it/sono un calarsi nell’evento che ha traumatizzato questa famiglia, interrogatori , emozioni ricerca di verità e responsabilità.
E’ l’ ispettore Luke Bascombe ad occuparsi del caso insieme alla psicologa clinica Briony Ariston che scava nella psiche di Jamie.
Adolescense. Ispirato a fatti reali
Adolescense, che prende spunto da episodi di femminicidio accaduti in Gran Bretagna è una storia che riflette purtroppo una grave situazione reale e che riguarda la rabbia e frustrazione maschile di certe persone, la misoginia e l’incapacità di evolversi nella propria mascolinità.
Adolescense. Gli Incel Groups
Esistono molte comunità online in cui si diffondono codici di comunicazione dietro a emoji apparentemente innocenti.
Il figlio dell’ispettore che frequenta la suola di Jamie cerca di far capire al padre che la risposta si trova negli Incel Groups.
Si tratta di membri di una subcultura online fatta principalmente da gruppi di misogini, “celibi involontari” che non si sentono attraenti e trattano le donne come oggetto.
Jamie è vittima di questi “influencers” misogini “ è un incel.
Tanti ragazzi deboli incapaci di affrontare sconfitte emotive di non accettarsi, di sentirsi rifiutati fanno scattare in loro una rabbia che sfocia nell’odio per la donna.
Una mascolinità tossica pericolosa e davastante per la società.
Quanto può fare la società per i giovani che si trovano nel periodo di un’ adolescenza difficile affetti magari da disturbi psicologici giovanili e quindi più fragili e facilmente esposti all’adescamento sui social?
Il messaggio di Adolescense – L’importanza del dialogo
Parlare con i propri figli, iniziare ad aprire un dialogo, affrontare il l tema di come performare la propria mascolinità.
Non lasciarli in camera con i loro dispiaceri i loro pensieri negativi le loro delusioni e troppo esposti a social media.
Non è un caso che Adolescence inizi e si concluda nella cameretta di Jamie.
I genitori di Jamie erano consapevoli del fatto che lui fosse chiuso in camera davanti ad internet quelle mura della cameretta per loro erano garanzia di protezione. Il messaggio è dunque di tenere aperte quelle camerette e non lasciare che i propri ragazzi siano troppo esposti a piattaforme su internet
Adolescense e Steven Graham

Adolescense è un grande pezzo di tv grazie anche ai magnifici interpreti a partire da Steven Graham che è anche co produttore di Jack Thorne per questo capolavoro di dramma poliziesco, girato in one shot, senza tagli.
Graham, in un ruolo molto diverso al quale ci aveva abituato nei suoi precedenti film, è un padre la cui vita sua e della sua famiglia viene ribaltata quando il figlio viene arrestato.
In una recente intervista esprime la sua opinione su quanto sia importante il coinvolgimento di tutti per combattere questa piaga dei giorni nostri e cambiare la società in meglio, genitori, parenti, scuola.