Un’edizione ancora più “gourmet” quella che, dal 12 al 20 gennaio, ha riunito a St. Moritz 9 Chef di fama internazionale , per confrontarsi con i resident Chef dei lussuosi Hotel e preparare con loro cene da sogno ai fortunati partecipanti.
La bellissima città svizzera investe sempre di più nel food business e il #St.MoritzGourmetFestival è una delle dimostrazioni più significative di questo impegno.

ST. MORITZ, Great BMW Gourmet Finale Suvretta House in St. Moritz
swiss-image.ch/Photo Andy Mettler
Per festeggiare i 25 anni della Kermesse Culinaria l’organizzazione ha pensato di riunire Chef da varie parti del mondo, ( nelle ultime due edizioni si sono susseguiti ospiti da Giappone e Stati Uniti ), e il mix di stelle che ne è venuto fuori ha catturato l’attenzione degli appassionati gourmet, al punto da registrare il fully booked a tutte le cene del Festival e ai side events.
Ma veniamo ai protagonisti e alle cucine in cui si sono cimentati:
Il #Badrutt’sPalace con il resident Valmiro Pasini ha ospitato il tailandese #IanKittichai, celebrity chef titolare del ristorante #IssayaSiameseClub a Bangkok. “From Street Food to Fine Food” il claim della sua storia: Ian ricorda i giri al mercato con la mamma quando da bambino la accompagnava a comprare le migliori spezie. Nel corso degli anni ha girato per il mondo imparando nelle cucine più prestigiose, tra cui Er Bulli in Spagna.
Il Tedesco #JörgSackmann, 2 stelle Michelin, originario della Foresta Nera, è stato guest all’#HotelWaldhausSils da da #FabianMarolf. La sua è cucina regionale con accenni mediterranei ed asiatici, attraverso uso di erbe e spezie da tutto il mondo . Il suo signature dish è “Salmone Rosso in cavolo Jaroma in corteccia di eucalipto, bacche rosse e brodo di patate”.
#AnaRoš ( “Migliore Chef Donna al mondo”2017), slovena, ha cucinato al fianco di #MauroTafer al prestigioso #KulmHotel con una cucina d’avanguardia basata sulla sua filosofia : “Territorio, stagione e me”. I suoi ingredienti crescono intorno a casa sua. Il suo ristorante Hiša Franko a Kobarid si trova in una valle magica.
#TanjaGrandits, svizzera, 2 stelle Michelin, è stata ospite di #FabrizioPiantanida al #GrandHotelKronenhof con uno stile elaborato e semplice al contempo, aromatico e pieno di colori . Un esempio della sua cucina?“branzino con succo di basilico, cetriolo, te verde al guaca mole”

ST. MORITZ, 20JAN18 – Das ‘Great BMW Gourmet Finale’ JacobJanBoerma
#JacobJanBoerma di origini austriache, 3 stelle Michelin, master di alta cucina e di cucina sperimentale che ogni giorno delizia gli ospiti nel suo ristorante De Leest a Vaassen, nei Paesi Bassi, a St Moritz ha cucinato al fianco di #MichelHojac, resident Chef presso l’#HotelGiardinoMountain.
#DominiqueCrenn è stata ospite al #KempinskiGrand Hotel Des Bains con Matthias Schmidberger chef di casa. 2 stelle Michelin, premiata nel 2016 come niglior Chef Donna al Mondo , francese gestisce ora un ristorante a San Francisco, Atelier Crenn , reinterpretando I classici dell’ alta cucina in modo contemporaneo usando esclusivamente ingredienti di stagione

Domique CrennST. MORITZ, 20JAN18 – Das ‘Great BMW Gourmet Finale’ im Suvretta House in St. Moritz January 20, 2018.
swiss-image.ch/Photo Andy Mettler
L’#HotelNiraAlpina ha celebrato la cucina indonesiana ospitando, con il resident Chef #FlorianMainzger , #Ray Adriansyah (indonesano) ed #EelkePlasmeijer (olandese). Insieme hanno aperto nel 2013 il ristorante Locavore a Bali, celebrando una cucina avanguardistica basata esclusivamente su prodotti Indonesiani, come l’Ostrica dell’Isola di Sumbawa e il frutto di mare per eccellenza qui l’abalone di Bali.

EelkePlasmeijer, Ray Adriansyah ‘Great BMW Gourmet Finale’ im Suvretta House in St. Moritz swiss-image.ch/Photo Andy Mettler
Lo Chef francese #Julien Royer, 2 stelle Michelin, proprietario di Odette, ristorante francese a Singapore ha portato una cucina accattivante ed elegante al#SuvrettaHouse dallo Chef di casa#FabrizioZanetti
#SyrcoBakker, nelle cucine del #Carlton Hotel con #GeroPorstein. Syrko, una stella Michelin ,olandese di origini indonesiane (ristorante Pure C sulle coste del Mare del Nord) propone una cucina fiamminga con note asiatiche.

‘Great BMW Gourmet Finale’
Cene stellate ogni sera ma anche una serie di eventi come il Kitchen Party, il Gourmet Safari , degustazioni come “the Tuscan Classics “ , laboratori sul tartufo, la Wine & Cheese Celebration, La serata Champagne, hanno animato ” con gusto” la capitale mondana dell’Engadina! A chiudere la manifestazione il Gran Finale Gourmet BMW : tanto glamour e tanta bontà.